- Home
- Agevolazioni lavorative
- Congedi retribuiti di due anni per assistenza a persone con handicap grave
Congedi retribuiti di due anni per assistenza a persone con handicap grave
Schede
Quesiti
Normativa
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Ammortizzatori Sociali Direzione Centrale Organizzazione e Sistemi Informativi 05/04/2019 n. 49
"Sentenza della Corte Costituzionale n. 232 del 7 dicembre 2018. Estensione del diritto al congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, ai figli del disabile in situazione di gravità non conviventi al momento della presentazione della domanda di congedo. Effetti sulla concessione del congedo ai lavoratori dipendenti del settore privato"
-
Sentenza - Corte Costituzionale 07/12/2018 n. 232
"Giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell’articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53)."
-
Circolare - INPS 27/02/2017 n. 38
"Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D. Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 08/07/2016 n. 127
“Art. 25, commi 4 e 6-bis, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge n. 114 dell’11 agosto 2014. Semplificazioni per i soggetti con disabilità grave: proroga degli effetti del verbale rivedibile fino al completamento dell’iter di revisione ai fini dei permessi e congedi riconosciuti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave. Istruzioni operative.”
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 15/11/2013 n. 159
"Sentenza della Corte costituzionale n. 203 del 3 luglio 2013 - Estensione del diritto al congedo di cui all’art. 42, comma 5, decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001 a parente o affine entro il terzo grado convivente con la persona in situazione di disabilità grave."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 18/07/2013 n. 203
"Giudizio di legittimità costituzionale dell’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità, a norma dell’art. 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53)."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 06/03/2012 n. 32
"Decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011. "Attuazione dell’articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi”. Modifica alla disciplina in materia di congedi e permessi per l’assistenza a disabili in situazione di gravità."
-
Decreto Legislativo - 18/07/2011 n. 119
"Attuazione dell'articolo 23 della legge 4 novembre 2010, n. 183, recante delega al Governo per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi."
Si veda in particolare: [ art. 4 ]
-
Interpello - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione generale per l’attività ispettiva 06/07/2010 n. 30
"Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – congedo straordinario per familiari con handicap grave ex art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001 – attività lavorativa svolta dal disabile –configurabilità del congedo."
-
Messaggio - INPS 04/03/2010 n. 6512
"Sentenza Corte Costituzionale n. 19/2009. Inclusione del figlio convivente nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo straordinario di cui all'art. 42, 5° comma, del D.Lgs. n. 151/2001. Chiarimenti sul concetto di convivenza."
-
Circolare - Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 18/02/2010 n. 3884
"D.Lgs. 151/01 art. 42 co. 5 - Sentenza Corte Costituzionale n. 19/2009 - inclusione del figlio convivente nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo. Chiarimenti sul concetto di "convivenza".
-
Messaggio - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 02/09/2009 n. 19583
“Chiarimenti sul concetto di “convivenza”, espresso nella sentenza n. 19/2009, in caso di richiesta di congedo straordinario di cui all’art. 42, 5° co., del D. Lgs. n. 151/2001.“
-
Circolare Ministeriale - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali ed il Personale 24/07/2009 n. 9
“Congedi retribuiti ex art.42 d. lgs. 26 marzo 2001 n.151.”
-
Circolare Ministeriale - Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Dipartimento per la Programmazione e la Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali 16/06/2009 n. 8270
“Congedi biennali retribuiti.”
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito - Direzione Centrale 16/03/2009 n. 41
"Estensione del diritto al congedo di cui all’ art. 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001 al figlio convivente con la persona in situazione di disabilità grave."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 26/01/2009 n. 19
"Giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'art. 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53). Disabile - Figlio convivente - Diritto al congedo straordinario per l'assistenza - Mancata previsione."
-
Circolare - INPS Direzione Centrale Prestazioni a sostegno del reddito 29/04/2008 n. 53
"Nuove disposizioni in materia di diritto alla fruizione dei permessi di cui all’articolo 33 della legge n. 104/92"
-
Messaggio - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 20/09/2007 n. 22912
"Compatibilità del congedo straordinario ex art 42, comma 5, D.Lgs 151/2001 fruito da un genitore con il congedo di maternità e con il congedo parentale goduto dall'altro genitore per il medesimo figlio."
-
Messaggio - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a sostegno del reddito 17/09/2007 n. 22578
"Chiarimenti in merito alla decorrenza del prolungamento del congedo parentale di minore con handicap ex art. 33 D .Lgs. 151/2001."
-
Circolare - INPS - Direzione centrale Prestazioni a sostegno del reddito 03/08/2007 n. 112
"Estensione del diritto al congedo di cui all' art. 42, comma 5, D.Lgs. 151/2001 al coniuge convivente con soggetto con handicap in situazione di gravità."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 18/04/2007 n. 158
"Giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'art. 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53)"
-
Parere - Dipartimento Funzione Pubblica - Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni - Servizio Trattamento del Personale 06/02/2007 n. 1
“Benefici spettanti ai genitori di disabili ai sensi dell’art. 42, comma 5, del d.lgs. n. 151 del 2001 – richiesta di parere.”
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale delle Prestazioni- Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito - Direzione Centrale delle Entrate Contributive 15/01/2007 n. 14
"Art. 42, comma 5, D.Lgs. n. 151/2001 - indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap. Chiarimenti"
-
Messaggio - INPS 25/10/2006 n. 28379
"Fruizione frazionata del congedo parentale - chiarimenti."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 29/09/2005 n. 107
"Sentenza Corte Costituzionale n. 233 del 16.6.2005 in materia di congedo straordinario retribuito (art. 42 comma 5 del D. Lgs. 151/2001)."
-
Sentenza - Corte Costituzionale 08/06/2005 n. 233
"Giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 (Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53)"
-
Circolare - INPDAP 12/05/2004 n. 31
"Legge 24.12.2003 n. 350, art. 3, comma 106. Congedo per l'assistenza ai disabili."
-
Circolare - INPS 02/02/2004 n. 20
"Legge 24.12.2003, n. 350, art. 3, comma 106."
-
Legge - 24/12/2003 n. 350
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004)"
Si veda in particolare: [ art. 3, comma 106 ]
-
Informativa - INPDAP 21/07/2003 n. 30
"Art. 42, comma 3, del D.Lgs. n. 151/2001."
-
Circolare - INPDAP 10/01/2002 n. 2
"Testo unico decreto legislativo 26.3.2001 n.151, articolo 42 - Congedo straordinario per assistenza portatori di handicap. Disposizioni modificative alla legge n.53/2000"
-
Circolare - INPS 10/07/2001 n. 138
"Provvidenze a favore di genitori di disabili gravi."
Si veda in particolare: [ punto 1 ]
-
Decreto Legislativo - 26/03/2001 n. 151
"Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53"
Si veda in particolare: [ art 42 ]
-
Circolare - INPS 15/03/2001 n. 64
"Legge 23.12.2000, n. 388, all'art.80, comma 2. Congedi per gravi e documentati motivi familiari. Indennizzabilità fino a due anni delle relative assenze ai genitori o, in caso di loro decesso, ai fratelli o sorelle conviventi di soggetti handicappati in situazione di gravità. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti"
-
Legge - 23/12/2000 n. 388
"Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2001)"
Si veda in particolare: [ art. 80 comma 2 ]
-
Legge - 08/03/2000 n. 53
"Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città"
Si veda in particolare: [ art. 4 comma 4bis ]