- Home
- Agevolazioni lavorative
- Permessi lavorativi (art. 33 Legge 104/1992)
- Permessi Legge 104/1992 - Genitori - prolungamento astensione facoltativa di maternità
Permessi Legge 104/1992 - Genitori - prolungamento astensione facoltativa di maternità
Schede
Normativa
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 08/07/2016 n. 127
“Art. 25, commi 4 e 6-bis, del D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni nella legge n. 114 dell’11 agosto 2014. Semplificazioni per i soggetti con disabilità grave: proroga degli effetti del verbale rivedibile fino al completamento dell’iter di revisione ai fini dei permessi e congedi riconosciuti ai lavoratori dipendenti in caso di disabilità grave. Istruzioni operative.”
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito 16/07/2015 n. 4805
"Prolungamento del congedo parentale per figli con disabilità in situazione di gravità. Elevazione dei limiti temporali di fruibilità da 8 a 12 anni. Modalità di presentazione della domanda nel periodo transitorio."
-
Circolare - Dipartimento Funzione Pubblica Ufficio Personale Pubbliche Amministrazioni - Servizio Trattamento Personale 06/12/2010 n. 13
"Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l'assistenza alle persone con disabilità - banca dati informatica presso il Dipartimento della funzione pubblica - legge 4 novembre 2010, n. 183, art. 24."
-
Circolare - INPS - Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito - Coordinamento Generale Medico legale 03/12/2010 n. 155
"Legge n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24. Modifiche alla disciplina in materia di permessi per l’assistenza a portatori di handicap in situazione di gravità."
-
Decreto Legislativo - 26/03/2001 n. 151
"Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della legge 8 marzo 2000, n. 53"
Si veda in particolare: [ art. 33 ]
-
Circolare - INPS 17/07/2000 n. 133
"Benefici a favore delle persone handicappate. Legge 8 marzo 2000, n. 53. Art. 33, commi 1, 2, 3 e 6 della legge n. 104/92."
Si veda in particolare: [ punto 2.2.1 ]
-
Circolare - INPDAP - Direzione Centrale Personale Ufficio IV 10/07/2000 n. 34
"Legge quadro n. 104 del 5/2/1992 per l'assistenza, l'integrazione sociale ed i diritti delle persone handicappate. La disciplina di cui agli artt. 1, 3, 4, 33 e le innovazioni introdotte dagli artt. 19 e 20 della Legge n. 53 del 8/3/2000."
Si veda in particolare: [ punto 4.1 ]
-
Circolare - INPDAP - Direzione Centrale Entrate Contributive Ufficio II 10/07/2000 n. 35
"Disciplina del diritto al lavoro dei disabili - Aspetti contributivi."
Si veda in particolare: [ punto a) ]
-
Circolare - INPS 18/02/1999 n. 37
"Permessi di cui all'articolo 33 della legge 104/1992. Disposizioni varie."
Si veda in particolare: [ punto 2 ]
-
Circolare Ministeriale - Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 01/04/1994 n. 43
"L. 5 febbraio 1992 n.104. Legge - quadro per l'assistenza. l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate: art. 33 (agevolazioni) - L. 423/93 - Parere Consiglio di Stato n. 1611/92."
Si veda in particolare: punto 2)
-
Circolare - INPS 13/07/1993 n. 162
"Le agevolazioni ex legge n.104/1992, art.33, per genitori di minori portatori di handicap."
-
Legge - 05/02/1992 n. 104
"Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate."
Si veda in particolare: [ art. 33 comma 2 ]