Accertamento handicap
L'handicap è la situazione di svantaggio sociale che dipende dalla disabilità o menomazione e dal contesto sociale di riferimento in cui una persona vive (art. 3 comma 1, Legge 104/1992).
L'handicap viene considerato grave quando la persona necessita di un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione (art. 3 comma 3, Legge 104/1992).
Una persona può ottenere sia la certificazione di invalidità civile, cecità o sordomutismo che quella di handicap. Anche le persone con invalidità diverse (di guerra, per servizio, di lavoro) possono richiedere la certificazione di handicap.
Il riconoscimento e l'accertamento dello stato di handicap, effettuato dalla specifica Commissione ASL, apre il diritto ad alcuni benefici e ad alcune agevolazioni fiscali.
Suggeriamo la consultazione delle seguenti schede:
- Definizione di handicap e handicap grave
- Presentazione della domanda di accertamento
- Accertamento e valutazione
- Il Ricorso
- Come leggere il verbale di handicap e conoscerne i benefici