Assegno unico, quale criticità? Nuovi aggiornamenti

Segnaliamo che, nel DECRETO-LEGGE 21 giugno 2022, n. 73 denominato “Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali” (GU Serie Generale n.143 del 21-06-2022), l’art. 38  riporta alcune modifiche a sostegno delle famiglie con figli con disabilità in materia di assegno unico universale per figli a carico.

Ci preme evidenziare quanto segue: “Nel caso di nuclei con almeno un figlio a carico con disabilità, gli importi della maggiorazione di cui al comma 1 sono incrementati di 120 euro al mese per l’anno 2022.»., inoltre si precisa che: “Le disposizioni di cui al comma 1 hanno effetto con riferimento alle mensilità spettanti da marzo 2022.”

Da quanto si evince dal Decreto Semplificazioni i nuovi importi verranno modificati d’ufficio in base alle domande già proposte. Ricordiamo che il 30 giugno è l’ultimo giorno per proporre le domande per ottenere gli arretrati a partire da marzo. Se presentata dal 1 luglio, non si otterranno gli arretrati e l’assegno verrà erogato da agosto.

Clicca qui per leggere l’articolo Assegno unico, quale criticità? pubblicato il 15 dicembre 2021

 

22 Giugno 2022

Approfondimento a cura del Centro Studi Giuridici HandyLex

© HandyLex.org – Tutti i diritti riservati – Riproduzione vietata senza preventiva autorizzazione

Condividi: